Componenti bici
Princeton Carbonworks
€4.740,00
Componenti bici: tutto ciò che serve per rinfrescare il tuo mezzo
Se le prestazioni della tua bici non ti soddisfano più, non pensare subito a cambiarla! Con alcuni aggiustamenti il tuo mezzo potrebbe tornare ai fasti originari o, magari, adattarsi ad un nuovo stile di guida. I componenti bici servono proprio a questo: a pimpare una due ruote con qualche anno sulle spalle o, semplicemente, a rimetterla in sesto. E nei casi più impegnativi, a restaurare una bici d’epoca.
Sostituire i componenti bici fa bene all’umore e al portafoglio
Una bici fiammante appena acquistata rappresenta una forte motivazione in sella. Col passare degli anni, però, emergono i primi acciacchi. Oltre a rotture e malfunzionamenti, la bici potrebbe perdere appeal estetico. La sostituzione dei giusti componenti bici fa fare il salto di qualità al mezzo, senza eccessive ricadute sul portafoglio. Il punto di partenza, in molti casi, sono i copertoni bicicletta. Per strada o MTB l’approccio è diverso, così come l’estetica delle gomme che possono essere lisce o tassellate, dal profilo sottile o più aggressivo. E lo stesso vale per le ruote bici da corsa o XC, passando per l’ibrido del gravel bike. A completare il quadro, una buona camera d’aria bicicletta ti fa dormire sonni sereni, specie se antiforatura.
Personalizza il tuo stile con infinite possibilità
Pedali e pedivelle, cambio, catena, manubrio bici e forcella sono solo alcuni dei componenti bici da sostituire in corso d’opera per adeguare la bici ai progressi del biker. Fra le tante variabili per personalizzare il mezzo, sella e reggisella meritano un capitolo a parte. In questo caso, il confort a trarre vantaggio è dalla scelta di una sella bicicletta leggera, anatomica e ben imbottita, magari abbinata ad un reggisella in carbonio ultraleggero. Ma anche i freni bici occupano un posto d’onore nei sogni dei bike lovers. Se non sei più contento dei vecchi v-brakes della tua MTB, potresti pensare di sostituirli con componenti bici di qualità superiore. E se vuoi fare il salto in avanti definitivo, perché non rimpiazzarli con dei freni a disco? Performance e sicurezza, di certo, non ti faranno pentire della scelta.