Custom Event Setup

×

Click on the elements you want to track as custom events. Selected elements will appear in the list below.

Selected Elements (0)

    Borse da Telaio Bici per Escursioni e Cicloturismo

    Borsello Deuter Energy 0.5 - Blu
    Vendita
    Borsello Deuter Energy 0.5 - Blu

    Deuter

    €17,96 €19,95

    Borsa a telaio Cafe du Cycliste Top - Verde
    ENTRO Esaurito
    Borsa a telaio Cafe du Cycliste - Verde
    ENTRO Esaurito
    Borsa a telaio Cafe du Cycliste - Verde

    Café du Cycliste

    €99,95

    Borsa telaio Assos x ORTLIEB 3L - Marrone
    ENTRO Esaurito
    Borsello Evoc Top Tube WP - Grigio
    ENTRO Esaurito
    Borsa telaio ALMSTHRE Compact - Blu
    Vendita
    Borsa telaio ALMSTHRE Compact - Blu

    ALMSTHRE

    €52,20 €58,00

    Borsa telaio ALMSTHRE Compact - Marrone
    Vendita
    Borsa telaio ALMSTHRE Compact - Marrone

    ALMSTHRE

    €52,20 €58,00

    Borsa telaio ALMSTHRE Top tube - Blu
    Vendita
    Borsa telaio ALMSTHRE Top tube - Blu

    ALMSTHRE

    €52,20 €58,00

    Borsa telaio ALMSTHRE Top tube - Marrone
    Vendita
    Borsa telaio ALMSTHRE Signature - Nero
    Vendita
    Borsa telaio ALMSTHRE Signature - Nero

    ALMSTHRE

    €70,20 €78,00

    Borsa telaio ALMSTHRE Signature - Marrone
    Vendita
    Borsa Vaude Trailguide 5L - Nero verde
    ENTRO EsauritoVendita

    Borse telaio bici, un universo a portata di mano

    Le borse per il telaio della bici sono le più stabili perché fanno gravare il peso sul mezzo, senza inficiarne la guidabilità. Pratiche e versatili, si fissano al late parallelo al terreno con cinghie regolabili, lasciando le gambe libere di pedalare.
    Peso e capacità: due dei principali requisiti da valutare in fase di acquisto. I modelli più compatti, ad esempio, offrono un volume di 3/4 litri ed un peso massimo di 100 grammi. Mentre le più grandi possono anche toccare quota 10 litri e superare i 300 grammi. Il tipo di telaio imporrà delle scelte in quanto influenza la superficie disponibile condizionando le misure della borsa. Ovviamente oltre al tipo di bici varierà anche in base alla taglia. In generale, le MTB offrono meno spazio di manovra rispetto alle bici da corsa e alle bici gravel per via dell’inclinazione del telaio, generalmente molto accentuata. Le borse possono essere Half-frame o full-frame.Le prime occupano la porzione superiore del triangolo, le seconde l’intera superficie interna, costringendo a spostare le borracce in un’altra area della bici.

    L’avventura nel DNA

    Quando, si percorrono tanti chilometri al giorno, la robustezza e la praticità sono due elementi chiave che vengono sempre ricercati.
Nel bikepacking i portapacchi scompaiono e la borsa da telaio diventa protagonista indiscussa. Indumenti, attrezzi, gadget tecnologici: ogni cosa viene riposta a portata di mano grazie alle borse da telaio. La sicurezza è garantita grazie a zip robuste e materiali e tessuti resistenti a urti e cadute. BRN XL, ad esempio, è un eccellente modello full-frame da 7 litri con tanto di impermeabilità certificata. Realizzata in nylon resistente e provvista di cerniere waterproof, non teme l’usura e il maltempo. Per il cicloturismo meno spinto e le pedalate urbane, andranno bene anche soluzioni meno ingombranti. È questo il caso della Deuter Triangle 1.7, borsa da telaio ultraleggera con volume di poco inferiore ai 2 litri.

    I vantaggi rispetto allo zaino

    La libertà di affrontare le pedalate con il proprio personale approccio è uno dei capisaldi del ciclismo. Molti rider, ad esempio, preferiscono alle borse gli zaini con sacca idrica, ottimi per bere senza staccare le mani dal manubrio. Nel cicloturismo, però, la borsa da telaio non teme rivali. Imbattibile per stabilità, quando ben ancorata non si muove di un millimetro e, soprattutto, non grava sulla schiena del ciclista. Infine la borsa da bici non sporge e non oppone resistenza al vento, non danneggiando l’aerodinamicità della bici.

    Cosa stai cercando?

    Carrello