Catene bici
Catene bici, trasmissione della potenza dai pedali ai rapporti
La catena bici è lo strumento che collega le corone anteriori alla cassetta dei pignoni posteriore. La scelta della catena più adatta dipende anche dal numero di rapporti della bicicletta perché lo spessore dei denti delle corona varia in base al numero di velocità. Quindi, per esempio, una catena adatta alle 11 velocità non potrà essere utilizzata su un vecchio cambio a 9 o 10 velocità e viceversa.
Leggerezza, resistenza e durata
Gli aspetti fondamentali per una catena bici da corsa sono la leggerezza, ma soprattutto resistenza e durata.
Esistono dei modelli molto leggeri per favorire le prestazioni in termini di leggerezza e dinamicità della bicicletta, che, però, potrebbero avere una durata inferiore e necessitare di qualche piccolo accorgimento in più per la manutenzione. Ci sono invece modelli di catena più pesanti, pensati per coloro che pedalano per molti km durante l'anno, in grado di garantire una durata e resistenza maggiore.
La catena per la MTB è sottoposta a sollecitazioni maggiori, dovute alla disciplina più off-road, ed è spesso a contatto con agenti logoranti come fango, sporco e acqua; per questo motivo, deve essere più resistente e di conseguenza pesare qualche grammo in più.