Eccellente Trustpilot
Reso gratuito per l'Italia

Calzamaglie ciclismo

Calzamaglia Pissei Monviso - Marrone
EsauritoVendita
Calzamaglia Pissei Monviso - Marrone

Pissei

€65,95 €109,90

Calzamaglia Shimano S-Phyre - Nero rosa
Vendita
Calzamaglia Shimano S-Phyre - Nero rosa

Shimano

€174,95 €249,95

Calzamaglia Shimano S-Phyre - Nero verde
Vendita
Calzamaglia Shimano S-Phyre - Nero verde

Shimano

€174,95 €249,95

Calzamaglia Specialized SL Expert Soft Shell - Nero
Vendita
Calzamaglia Santini Vega Dry - Blu
EsauritoVendita
Calzamaglia Santini Vega Dry - Blu

Santini

€142,95 €219,90

Calzamaglia Santini Vega Dry - Nero
Vendita
Calzamaglia Santini Vega Dry - Nero

Santini

€142,95 €219,90

Calzamaglia Santini Guard Prime - Nero
Vendita
Calzamaglia Santini Guard Prime - Nero

Santini

€90,95 €139,95

Calzamaglia Santini Guard Prime - Blu
Vendita
Calzamaglia Santini Guard Prime - Blu

Santini

€90,95 €139,95

Calzamaglia Santini Guard Nimbus - Nero
Vendita
Calzamaglia Santini Guard Nimbus - Nero

Santini

€123,95 €189,90

Calzamaglia Santini Command - Verde
Vendita
Calzamaglia Santini Command - Verde

Santini

€109,95 €168,95

Calzamaglia Santini Omnia - Nero
Vendita
Calzamaglia Santini Omnia - Nero

Santini

€64,95 €99,90

Calzamaglia Pedaled Essential Thermal - Nero
Vendita
Calzamaglia Ale PRR Road - Blu
Esaurito

Calzamaglie ciclismo: pedalare caldi anche a zero gradi

Se l’afa estiva spegne le motivazioni di molti ciclisti, anche le temperature invernali più rigide possono inibire il desiderio di pedalare. Ma mentre nel primo caso le soluzioni sono ben poche, a parte uscire nelle ore più fresche, quando fa freddo abbiamo molte più frecce al nostro arco. Una buona calzamaglia ciclismo è l’ideale quando le temperature si aggirano intorno allo zero, specie se abbinata ad una maglia ciclismo in lana e ad una giacca termica di qualità. Sull’asfalto come sullo sterrato più impervio, evitare la dispersione del calore è la prima regola. I più esperti sanno bene che coprire le estremità è fondamentale. Mani, testa, piedi: tutto deve stare ben caldo affinché le gambe possano girare tranquille. Ecco perché la calzamaglia ciclismo invernale è anche la soluzione preferita dagli atleti professionisti.

I requisiti principali della calzamaglia

Lunghezza e pesantezza sono gli elementi chiave della calzamaglia bici. Realizzata in un pezzo unico, copre gambe, ginocchia, polpacci e stinchi. Mentre le bretelle permettono al capo di aderire perfettamente sulla pelle, agevolando i movimenti. Aerodinamiche ed altamente traspiranti, sfruttano tessuti di differenti pesantezze sulle varie parti del corpo. Cosce e ginocchia, infatti, richiedono maggiore protezione rispetto alle caviglie. Proprio così sono state progettate le calzamaglie professionali Ale, indossate durante le competizioni ufficiali dagli atleti di svariati team World Tour e Professional, come Movistar, Groupama e Bardiani. Forti di evoluti tessuti tecnici, proteggono le gambe da freddo, pioggia e raggi UV, mantenendole sempre calde e asciutte. Per le uscite più informali, in alternativa alla calzamaglia, sono perfette le salopette termiche in coppia ai gambali. Mentre gli appassionati di Gravity preferiranno pantaloni lunghi MTB senza fondello in grado di accogliere le protezioni.

Comfort e praticità per le passeggiate invernali

Se pedali tante ore di fila con approccio rilassato hai bisogno di confort e versatilità. Cicloturisti e gravel-addicted alternano asfalto e sterrato, percorrendo tanti chilometri in sella. Per loro, ma anche per gli all-mountain riders, una calzamaglia tecnica come Sportful Supergiara Bibtight è una manna dal cielo. Alta resistenza a vento e acqua, isolamento termico e traspirabilità: tutto è riassunto in un capo con eccellente fondello in gel siliconico e tante tasche in cui custodire le tue cose.

Cosa stai cercando?

Carrello