Assos, sperimentazione continua al servizio dei ciclisti
Storia del brand
Assos of Switzerland: questo il nome per esteso del celebre marchio svizzero, il cui quartier generale dista pochi chilometri dal confine italiano. Fondato nel 1976, il brand ticinese fin dagli albori spinge con decisione sulla sperimentazione di soluzioni innovative al servizio del ciclismo. Primo a sostituire la lana con la lycra ad inizio anni ’80, è leader indiscusso quando si parla di pantaloncini con bretelle. Tessuti esclusivi e ricerca continua in nome del confort: ecco il DNA di Assos Cycling che vanta una serie di primati non da poco. Oltre ad aver lanciato i primi body da crono, infatti, ha di recente realizzato fondelli totalmente privi di cuciture.
Abbigliamento da ciclismo
Capi leggeri, traspiranti e belli da mostrare compongono la gamma Assos, suddivisa in collezioni dedicate al ciclismo su strada e off-road. Ogni categoria, inoltre, mette a disposizione indumenti per l’estate, l’inverno e la mezza stagione. Maglie, body, pantaloncini e salopette: ecco il punto di partenza per il tuo abbigliamento marchiato Assos. Ma siccome in bici ci si veste a strati, nel ricco catalogo non mancano giacche, mantelline e giubbottini. Oltre a capi intimi a prova di pelli sensibili.
Accessori
Se ami curare i dettagli prima di metterti a pedalare, non puoi rinunciare agli straordinari accessori made in Assos. Gambali, manicotti, copriscarpe e guanti sono al tuo fianco quando le condizioni climatiche sono avverse. E per affrontare al meglio le fredde mattinate autunnali, puoi coprirti con fasce, scaldacollo e passamontagna termici ad alto grado di protezione. Nel catalogo Assos, inoltre, troverai borracce, occhiali, cappellini e creme specifiche per tutelare le parti intime dal contatto prolungato con la sella.
Gare e competizioni
La federazione ciclistica svizzera non poteva che scegliere Assos per vestire i propri atleti. Da oltre 30 anni, il marchio svizzero numero uno cura l’abbigliamento indossato dalla nazionale, legando il proprio nome ai due ori olimpici della locomotiva di Berna Fabian Cancellara. Pechino 2008 e Rio 2016: quando Spartacus sale sul gradino più alto del podio, è il logo Assos ad accompagnarlo. Ma l’azienda di San Pietro di Stabio è anche stata partner ufficiale del team World Tour Qhubeka-Assos, movimento ciclistico inclusivo composto da atleti italiani ed africani.