Salopette ciclismo
Salopette ciclismo: stabilità e protezione per le tue pedalate
Salopette o pantaloncino ciclismo? La scelta, che spacca l’universo ciclistico in due, ci dà modo di ragionare su entrambi i capi, evidenziandone pro e contro. La salopette ciclismo è preferita dai pro: aderente ma priva di elastici che stringono fianchi e vita, la salopette bici è comoda e ultra-stabile grazie alle bretelle che abbracciano le spalle. Su strada così come su impervi tracciati XC, la salopette non si sposta di un millimetro. Per questo, in ambito agonistico non teme rivali. Per le tue pedalate più informali, per le uscite con gli amici e le passeggiate in famiglia, il pantaloncino va più che bene. E per quanto potrebbe scendere di tanto in tanto, ha il vantaggio di risultare più fresco, proprio per l’assenza di bretelle e tessuto attorno al busto. A unire i vantaggi dei due indumenti di pensa la salopette estiva ciclismo Assos Mille GTO, un capo tecnico ad alto tasso tecnologico con bretelle cucite direttamente sulla cintura.
Pedala la mezza stagione con la salopette bici
Chiamate anche bib shorts, le salopette ciclismo sono perfette per la mezza stagione. Proteggendo schiena, addome e reni, ti tutelano dagli sbalzi termici, ad esempio quando la strada scende o l’altitudine sale. E abbinate ad un paio di gambali o ad una calzamaglia, si comportano bene anche con i primi freddi. Proposte con pantalone al ginocchio o in versione lunga fino al polpaccio, cedono il posto in inverno alle più adeguate salopette termiche. Eccezionale per versatilità, la salopette Santini Eroica veste di uno stile senza tempo il tuo approccio in sella. Ottima anche se sei un gravel-addicted, ti avvolge con bretelle in rete traspiranti e morbide. E grazie al fondello al top, i chilometri macinati non si faranno sentire se non sulle gambe.
La salopette della Nazionale Italiana di ciclismo
Di tutto rispetto il bottino della Nazionale Italiana di ciclismo alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Dopo l’oro nell’inseguimento a squadre con la straordinaria prestazione della locomotiva Pippo Ganna, anche Elia Viviani porta in alto il Bel Paese con un bronzo, per molti versi inaspettato, nell’Omnium. Ad unire gli atleti italiani, oltre al tricolore, è l’abbigliamento di qualità made in Castelli. La salopette Castelli dedicata alla Nazionale ti fa rivivere in sella le gesta dei campioni nostrani, grazie ai tessuti Affinity differenziati per gamba e interno gamba. Mentre il fondo gamba in rete Giro Air resta incollato alla pelle senza farla sudare.