Tour de France 2025 e il ritorno dei luoghi simbolo
Il Tour de France 2025 partirà da Lille e si concluderà a Parigi: tra ritorni storici come il Mont Ventoux e finali inediti sulle salite di Montmartre.
di ALL4CYCLING - 23.06.2025

La Grand Départ segna il ritorno in Francia con la partenza da Lille
Cresce l’attesa per il Tour de France 2025, giunto alla sua edizione numero 112. Il 5 luglio 2025, la Grand Départ segna il ritorno in Francia con la partenza da Lille, riportando il via del Tour de France sul suolo nazionale dopo diverse edizioni estere. Il tracciato promette spettacolo fin dai primi giorni, con tappe nervose nel nord della Francia e un passaggio emozionante attraverso i pavé della Roubaix. L’interesse è altissimo tra i tifosi e gli appassionati, pronti a seguire ogni tappa della corsa a tappe più famosa del mondo.
Dopo la chiusura a Nizza del 2024, dovuta alle Olimpiadi, il Tour de France ritrova il suo epico finale con l’arrivo sugli Champs-Élysées, preceduto quest’anno da ben tre scalate a Montmartre. Torna protagonista anche il leggendario Mont Ventoux, con arrivo in vetta dopo quattro anni di assenza: l’ultima volta accadde nel 2016. Tra le salite decisive e i colpi di scena, l’edizione 2025 si preannuncia come una delle più dure ed entusiasmanti del recente passato.
Le maglie Santini per il Tour de France 2025
Le maglie ufficiali Santini del Tour de France 2025 celebrano le tappe simbolo e le principali classifiche. Il kit Grand Départ Lille–Nord de France omaggia la partenza dalla Francia, con dettagli blu, bianco e rosso che richiamano la bandiera francese, il LOSC e persino un richiamo alla gastronomia locale. Accanto alle maglie classiche (gialla, verde, a pois e bianca), debuttano due versioni iconiche dedicate a salite leggendarie: la Hautacam (tappa 12) con sobria banda tricolore e la Col de la Madeleine in blu con fascia gialla, omaggio alla maglia. Ogni capo è costruito con tessuti high‑performance, taglio aerodinamico, zip coperta, grip in silicone e triple tasche, pensato per professionisti e appassionati che vogliono vivere lo spirito della Grande Boucle fino all’ultimo chilometro.
All4cycling è il rivenditore ufficiale italiano del Tour de France, offre un'ampia gamma di prodotti ufficiali per gli appassionati di ciclismo.
“Devi combattere, e devi essere pronto a soffrire. È l’unico modo per vincere.”
-Bernard Hinault-
I colori del Tour de France: storia e significato delle maglie simbolo della Grande Boucle
La storia del Tour de France si riflette nei suoi colori iconici. Il celebre maillot jaune fu introdotto nel 1919: la tinta gialla nodò come omaggio alla carta del quotidiano L’Auto, fondatore della corsa, e serviva a rendere visibile il leader generale in gara. Prima di allora, fino al 1904, i leader indossavano semplicemente un bracciale verde . Il giallo si è conservato nei secoli come simbolo supremo di vittoria assoluta. Il maillot vert è stato introdotto nel 1953 per premiare il miglior velocista, in base ai punti raccolti nelle volate e nelle tappe piatte
Il maillot à pois rouges, la maglia a pois rossi, è stato introdotto nel 1975 per premiare il miglior scalatore del Tour de France, anche se la classifica della montagna esisteva fin dal 1933. Nello stesso anno debutta anche la maglia bianca, assegnata al miglior giovane in classifica generale, riservata ai corridori under 26. Entrambe le maglie sono diventate negli anni simboli imprescindibili della corsa, rappresentando talento emergente e dominio in salita nella Grande Boucle.