La 38a edizione della Maratona dles Dolomites-Enel
Considerata una delle granfondo più iconiche, la maratona percorre i paesaggi più belli delle Dolomiti.
di ALL4CYCLING - 01.07.2025

La Maratona dles Dolomites-Enel e i paesaggi più belli delle Dolomiti.
La 38ª edizione della Maratona dles Dolomites-Enel si terrà il 6 luglio 2025. Considerata una delle granfondo più spettacolari d’Europa, attraversa i passi iconici delle Dolomiti, Patrimonio UNESCO. Il tema di quest’anno è “Lüm”, parola ladina che significa luce: simbolo di rinascita, speranza e chiarezza. Un’energia positiva che accompagnerà i ciclisti lungo ogni salita, riflettendosi nella maglia ufficiale e nell’atmosfera unica dell’Alta Badia.
La Maratona dles Dolomites 2025, propone tre emozionanti percorsi: la Maratona da 138 km con 4.230 m di dislivello, la Middle da 106 km (3.130 m), e la Sellaronda da 55 km (1.780 m). Il tracciato più estremo affronta passaggi epici come Passo Campolongo, Passo Pordoi, Passo Sella, Passo Gardena, Passo Giau e Passo Valparola, offrendo panorami spettacolari e sfide leggendarie per gli appassionati di gran fondo
Le maglie Castelli per la 38a edizione della Maratona dles Dolomites
Le nuove maglie ufficiali Maratona dles Dolomites‑Enel 2025 firmate Castelli incarnano pienamente il tema Lüm – “luce”. Disponibili per uomo e donna, entrambe presentano un bianco dominante impreziosito da delicate sfumature di verde e viola lungo fianco e spalla sinistra, evocando il gioco di luci delle Dolomiti. Realizzate in tessuto elasticizzato Strada micromesh, garantiscono eccellente ventilazione, traspirabilità e gestione dell’umidità.
La collezione 2025 della Maratona dles Dolomites-Enel, ispirata al tema "Lüm", è progettata per offrire prestazioni e stile, la chiusura YKK® Vislon® e le tasche posteriori completano una maglia studiata per riflettere purezza, energia e rinascita valori centrali del concept “Lüm Light”. Indossarla significa portare con sé la luce dolomitica in ogni pedalata, affrontando la Maratona con eleganza e determinazione.
All4cycling è il rivenditore ufficiale per l’abbigliamento e gli accessori della Maratona dles Dolomites 2025. Scopri la maglia ufficiale e altri prodotti sul sito per celebrare il tema "Lüm".
Scopri la collezione“Quando guardo le montagne ho i sentimenti delle montagne dentro di me: li sento, come Beethoven che sentiva i suoni nella testa quando era sordo e compose la Nona sinfonia. Le rocce, le pareti e le scalate sono un’opera d’arte.”
Reinhold Messner
Maratona dles Dolomites: l'iconica granfondo dal 1987
La prima edizione della Maratona dles Dolomites si è tenuta il 12 luglio 1987, con 166 cicloamatori che hanno percorso 175 chilometri attraverso 7 passi alpini dolomitici. Fino al 1999, il percorso era sempre superiore ai 174 km, ma dal 2000 è stato ridotto a 147 km e successivamente a 138 km dall'edizione 2006. Con l'aumento progressivo del numero di iscritti, è stato introdotto un numero chiuso di 8.000 partecipanti, con un'estrazione tra gli amatori senza titoli per l'accesso diretto.
Il detentore del record di vittorie è Emanuele Negrini, vincitore di 5 edizioni, che detiene anche il record della corsa più veloce alla media di 32,9 km/h nel 2005. Tra i vincitori figurano anche ex-professionisti come Marzio Bruseghin e Alessandro Paganessi.