SPEDIZIONE GRATUITA a partire da € 79,00 Italia - € 129,00 Europa - € 249,00 Australia, Canada, Giappone, Svizzera, USA

Pedali MTB

Pedali Shimano SPD M520 - Bianco
Vendita
Pedali Shimano SPD M520 - Bianco

Shimano

€35,00 €49,99

Pedali Shimano SPD M520 - Nero
Vendita
Pedali Shimano SPD M520 - Nero

Shimano

€37,90 €48,99

Pedali Crank Brothers Eggbeater 3 - Rosso
ENTRO EsauritoVendita
Pedali Crank Brothers Eggbeater 3 - Rosso

Crank Brothers

€109,90 €135,00

Pedali Crank Brothers Eggbeater 2 - Nero
ENTRO EsauritoVendita
Pedali Crank Brothers Eggbeater 2 - Nero

Crank Brothers

€79,95 €95,00

Pedali MTB, matrimonio fra prestazioni e sicurezza

Se parliamo di pedali per mountain bike, il pensiero vola subito agli attacchi SPD. Acronimo di Shimano Pedaling Dynamics, il sistema brevettato dal gigante giapponese ha rivoluzionato il modo di intendere l’off-road. Grazie alla placchetta incassata nelle scarpe per MTB, la camminata si fa fluida una volta scesi di sella. Meccanismo preciso e sensibile, ti offre una pedalata rotonda ed efficace. E quando la pendenza si fa davvero arcigna, puoi spingere la bici a piedi senza troppe difficoltà. Inoltre, rispetto agli attacchi Look per BDC, il piede ha tanta mobilità in più per gestire le asperità del terreno ed i cambi di direzione. In ultimo ma non per importanza: la sicurezza resta sempre al top grazie al sistema di sgancio rapido con rotazione del piede verso l’esterno.

SPD, flat o doppia funzione?

Chi ha provato i pedali da bici con attacchi SPD difficilmente torna indietro ai modelli flat. Questi ultimi, non creando un legame fra pedale e scarpa, limitano le prestazioni in salita. È pur vero che i pedali “piatti” senza agganci restano protagonisti delle passeggiate rilassate e sanno offrire tanto controllo in più sulle discese veloci. A coniugare i vantaggi delle due tipologie ci pensano i pedali MTB doppia funzione che mostrano da un lato gli attacchi SPD e dall’altro un corpo flat. Perfetti per le discipline Gravity, mettono il rider in condizione di far lavorare bene le gambe in salita e liberarle, se necessario, per eseguire trick ed evoluzioni. O per controllare meglio il mezzo su ripide picchiate in Downhill. In altre parole, per assecondare le tante anime del ciclista avventuroso.

Sulle orme della leggenda

Molti lo davano per finito dopo un 2021 iniziato male. Poi è arrivato il riscatto a sorpresa in Val di Sole. A 35 anni suonati, Nino Schurter è di nuovo campione del mondo XC, per la nona volta. Leggenda vivente e fonte di ispirazione per tanti giovani biker, il campionissimo svizzero dimostra così che non è ancora tempo di appendere i pedali al chiodo. A proposito di pedali da mountain bike, quelli di Nino Schurter sono realizzati in carbonio e titanio, pesando circa 250 grammi. Anche senza arrivare a tanto, scovare un modello robusto e affidabile è facile. Basta affidarsi a brand come Shimano, Ritchey, Crankbrothers e Look.

Cosa stai cercando?

Carrello